Nike Zoom Elite 8

Recensione

Nike Zoom Elite 8 Informazioni generali

La Nike Zoom Elite 8 offre ai runner neutri una scarpa da ginnastica performante per tutti i giorni, con una buona ammortizzazione e l'aderenza e la trazione necessarie per affrontare le varie superfici di corsa.

L'aggiornamento più evidente della Elite 8 è la nuova tomaia in Flymesh senza cuciture. Questo aggiornamento non è una sorpresa, dato che la maggior parte delle scarpe da corsa Nike include una versione del nuovo Flymesh, che è molto più confortevole del precedente materiale a rete utilizzato.

Questa è stata la mia prima esperienza con la serie Elite, quindi ero ansioso di vedere se questa scarpa neutra fosse all'altezza dei modelli precedenti, che tutti hanno apprezzato. Tendo a correre e a utilizzare scarpe da ginnastica neutre e leggere per gli allenamenti veloci e le gare.

Ho trovato la scarpa molto reattiva durante la transizione dall'attacco del tallone alla partenza. La tomaia è molto comoda, perché mi piace l'aggiunta del Flymesh e, in combinazione con il Flywire, ho potuto personalizzare la calzata in base al mio piede. La suola offre un'abbondante ammortizzazione grazie allo Zoom Air nell'avampiede e all'intersuola in Pylon.

La suola è ciò che distingue l'Elite 8 da altre scarpe da ginnastica quotidiane come le Nike Pegasus e le Nike Free. L'uso di "alette" esagonali che forniscono aderenza mi ha richiesto qualche corsa per abituarmi, dato che preferisco avere una suola più liscia su una scarpa che uso per corse veloci a tempo.

Dato che è la prima volta che corro con le Elite, sono curioso di conoscere la durata delle "alette" man mano che i chilometri si accumulano sulla scarpa, dato che ho notato una certa usura iniziale dopo 60-75 miglia.

Sarà interessante vedere se l'usura è dovuta al mio appoggio sul piede o alla durata dei chiodi, o a entrambe le cose, come sospetto, ma il tempo e l'aumento del chilometraggio lo diranno.

L'Elite 8 continua a centrare il suo obiettivo per i runner neutri che cercano una scarpa in grado di gestire allenamenti a ritmo sostenuto, fornendo al contempo un'ammortizzazione sufficiente per una corsa fluida e una trazione.

Unità della suola di Nike Zoom Elite 8

Nike Zoom Elite 8 - Suola

La suola della Elite 8 è stata ripresa dal modello precedente e continua a garantire la velocità che i corridori cercano, insieme a un'ammortizzazione reattiva e a una trazione affidabile sotto il piede durante il contatto con il terreno.

Il comfort deriva dall'intersuola in schiuma Pylon a tutta lunghezza, che conferisce alla scarpa un'ammortizzazione reattiva durante l'appoggio del piede.

Nike continua a utilizzare lo Zoom Air nell'avampiede per garantire una maggiore ammortizzazione e allo stesso tempo una transizione veloce e reattiva in fase di appoggio.

La suola è più sottile per ridurre il peso e aumentare la velocità per transizioni più rapide e una corsa più fluida.

La suola leggera è composta da Crash Rails in gomma soffiata sul lato laterale per rendere più fluide le transizioni, combinata con la gomma soffiata "Duralon" nell'avampiede per migliorare l'ammortizzazione sotto il piede e aumentare la flessibilità.

La combinazione di schiuma Pylon e Zoom Air ha garantito una transizione morbida e fluida per tutta la mia falcata.

Ho ritenuto che l'ammortizzazione fosse sufficiente per una scarpa da ginnastica performante, in quanto permetteva al mio piede di "sentire" la strada e non era troppo morbida da ostacolare le prestazioni.

Le esclusive alette esagonali sulla suola sono rimaste dai modelli precedenti e garantiscono ancora un'aderenza affidabile sulle superfici più disparate. Il tallone è integrato con una gomma più solida che contribuisce ad aumentare la durata e la trazione della scarpa.

Le alette presenti su tutto l'avampiede e lungo il lato mediale sono una novità per una scarpa da ginnastica quotidiana, ma non mi è dispiaciuto correre con loro perché hanno funzionato come previsto.

Essendo la mia prima volta con il modello Elite, la mia unica preoccupazione è la durata dell'uso di un design a "capocorda" su una scarpa da allenamento quotidiana utilizzata per le sessioni di velocità.

La suola incorpora gomma Duralon nell'avampiede, simile a quella della Vomero 10 e di altri modelli Nike, e gomma soffiata sul lato laterale per aumentare l'ammortizzazione e la trazione.

La Elite 8 è rimasta con un drop da tacco a punta di 8 mm. Per il mio stile di corsa e le mie preferenze, una scarpa da ginnastica performante funziona meglio quando il drop è compreso tra i 4 e gli 8 mm e questa scarpa mi ha permesso un buon controllo e la capacità di gestire la strada durante l'intera corsa.

L'Elite 8 non ha subito modifiche sostanziali alla suola, continuando a essere un trainer veloce con un'ampia ammortizzazione e un grip affidabile.

Ho trovato questa scarpa ottima per i runner neutri, come me, che cercano una scarpa da ginnastica performante in grado di offrire una corsa fluida e reattiva con un'ampia trazione.

Informazioni sulla tomaia della Nike Zoom Elite 8

Nike Zoom Elite 8 - Lato laterale

La tomaia della Elite 8 è il punto in cui si notano e si percepiscono immediatamente i cambiamenti. L'aggiornamento principale è stato l'aggiunta della nuova tomaia Flymesh senza cuciture che consente alla scarpa di essere più leggera e traspirante fin dalla prima corsa.

Questo nuovo Flymesh ingegnerizzato, ormai comune a molti modelli Nike, offre un comfort eccezionale e una calzata adattabile in quanto avvolge l'intero piede.

L'uso continuo dei cavi Nike Flywire integrati nel nuovo Flymesh offre un sostegno supplementare intorno al mesopiede, consentendomi di personalizzare la calzata in base al mio piede.

Ho corso con molti modelli Nike, tra cui Nike LunarGlide 7, Nike Odyssey e Nike Pegasus 32, tutti dotati della combinazione di Flymesh e Flywire nella tomaia.

Si tratta di un aggiornamento positivo per la Elite 8, che rende questa scarpa da allenamento quotidiana ancora migliore per i runner che già la apprezzano.

Le modifiche apportate alla tomaia con l'aggiunta del Flymesh senza cuciture hanno reso la calzata più sicura e confortevole.

Ho trovato la sensazione e le prestazioni dovute alla combinazione di Flymesh e Flywire simili, dal punto di vista dell'allenamento quotidiano, a quelle della Pegasus 32.

Conclusioni di Nike Zoom Elite 8

La Nike Zoom Elite 8 è una scarpa da allenamento leggera e quotidiana per i runner neutri che cercano una scarpa performante che offra una transizione rapida e fluida con un'ammortizzazione reattiva sotto il piede.

La scarpa combina un comfort e una velocità eccezionali con la resistenza e la protezione necessarie per affrontare diverse superfici di corsa.

L'Elite 8 continua a essere una delle scarpe da ginnastica neutre e leggere di Nike, perfetta per chi desidera una scarpa in grado di gestire gli allenamenti quotidiani a ritmo sostenuto o le gare del fine settimana da 5 km e oltre.

Per una scarpa da ginnastica performante, l'aggiornamento della tomaia in mesh leggero e senza cuciture, unito al Flywire, garantisce una calzata sicura, mentre la suola offre una corsa fluida e una buona trazione.

Per i corridori che cercano una scarpa da ginnastica neutra e leggera, in grado di offrire un'ammortizzazione rapida e reattiva e un'ottima aderenza, la Elite 8 è una scarpa che grida performance e che dovrebbe essere presa in considerazione.